Chi siamo
Mitown, l’altra parte di Milano
Mitown, un progetto nato in collaborazione con il Comune di Milano – Assessorato al Turismo, è il sito web dedicato alla vita LGBTQ+ a Milano più popolare in Italia. Con lo scopo di creare una guida turistica che includa eventi, hotels, discoteche, club, bar, ristoranti, saune e consigli utili sull’esperienza di viaggio gay, offre ai viaggiatori un punto di riferimento fondamentale per aiutarli a decidere nel migliore dei modi dove alloggiare, cosa mangiare e come viaggiare in una città inclusiva come Milano.
Il marchio Mitown è di proprietà del gruppo Sonders and Beach che, insieme al Comune di Milano e ENIT, è tra i promotori della 37a Convention Globale IGLTA sul turismo gay che si terrà a Milano nel 2020.
MiTown è disponibile sul portale YesMilano, il marchio turistico del Comune di Milano dedicato alla promozione della città e del suo calendario di eventi internazionali.
Progetto di Destination Management sul Turismo LGBTQ+
Intercetta e dai il benvenuto ai viaggiatori Gay, Lesbiche, Bisex e Transgender che arrivano a Milano.
Se sei una realtà che opera nel turismo a Milano e vuoi massimizzare il tuo potenziale turistico con i visitatori LGBTQ+ qui tre opportunità per farlo al meglio grazie al nuovo progetto di sviluppo e marketing territoriale ideato dal Comune di Milano e Sonders and Beach, MILANO LOVES YOU.
Assicurati che i viaggiatori LGBTQ+ conoscano il tuo hotel, ristorante, negozio o i tuoi servizi di weddings, convegni o esperienze all’aria aperta LGBTQ+ Friendly.
Entra in contatto con i visitatori LGBTQ+ che cercano esperienze a Milano autentiche e accoglienti.
- Scarica le Linee Guida per Conoscere ed Accogliere al meglio il Viaggiatore LGBTQ+;
- Scarica le Fact sheet sul Turismo LGBTQ+ a Milano;
- Aggiungi o Aggiorna il tuo profilo gratuito su mitown.it, il sito ufficiale di Milano dedicato al Turismo LGBTQ+;
- Scarica il Marketing Toolkit sul Turismo LGBTQ+ a Milano per aumentare le tue partnership e opportunità;
- Scarica il Logo Mitown per tutti i tuoi supporti e canali digitali.
Perché promuoversi ai Viaggiatori LGBTQ+ ?
- I Viaggiatori LGBTQ+ viaggiano molto (4/5 volte l’anno), soggiornano a lungo (almeno 9 notti) e spendono più soldi (reddito superiore del 38%);
- La spesa annua dei viaggiatori LGBTQ+ è stimata in € 2,7 miliardi in Italia e $57 miliardi negli USA;
- La reputazione di essere una destinazione LGBTQ+ friendly è la prima motivazione per sceglierla.
Non puoi fare a meno di viaggiare?
Davvero? Allora cosa aspetti? Clicca il seguente bottone per unirti alla nostra famiglia
Unisciti a Noi