La Convention Internazionale del TurIsmo LGBTQ+ a Milano nel 2022
È stata confermata la nuova data della Convention Internazionale del Turismo LGBTQ+ (Lesbian, Gay, Bisexual, Transgender, Queer+), che si terrà a Milano nel 2022, dopo essere stata posposta dalla prima data, risalente a maggio 2020, causa COVID.
Dal 2 all’8 maggio 2022, l’Associazione Internazionale Turismo Gay e Lesbian americana (IGLTA), promotrice della convention, sarà a Milano per celebrare e promuovere l’Italia come destinazione gay-friendly, con una particolare attenzione alla città host, che dal 2017 ha finalizzato il progetto. Il Comune di Milano, ENIT ed AITGL (Associazione Italiana Turismo Gay e Lesbian) insieme alla società italo-americana Sonders and Beach hanno lavorato alacremente per rendere l’evento possibile già nel 2020. La pandemia ha frenato la realizzazione, che si sposta in avanti di due anni. Ed a buon ragione, considerando l’incertezza che domina ancora il mondo travel internazionale.
La convention IGLTA 2021 si terrà dal 5 all’8 maggio ad Atlanta, nel bacino statunitense dell’Associazione, che ha sede in Florida.
Le previsioni per il 2022 sono davvero grandi: i numeri delle partecipazioni conteggiati sull’edizione mancata del 2020 erano già molto promettenti e prossimi a superare quelli della convention di New York nel 2019: attesi a Milano circa 700 operatori turistici, con un giro di affari che supera i 2 milioni di euro per la città e che spingerà la capitale meneghina ad emergere come destinazione inclusiva per il turismo arcobaleno. “Si attende la più grande convention fuori dagli USA“, commenta Alessio Virgili, AD di Sonders and Beach.
Un obiettivo che sia l’amministrazione comunale milanese che ENIT, membro di IGLTA, perseguono da anni con decisione, supportando tenacemente l’evento B2B come pietra miliare della promozione turistica italiana.
Durante la convention si terrà l’incontro tra domanda ed offerta LGBTQ+ italiane ed estere, corredate da conferenze e seminari, allo scopo di parlare ed approfondire, con testimonials del travel internazionale, i temi dell’inclusività e del mercato ad essa dedicato, con spazi dedicati al marketing ed alle novità dell’industria turistica a livello mondiale.
Un’occasione da non perdere per gli operatori italiani che hanno capito le enormi potenzialità del mercato LGBTQ+, e che tuttavia sentono l’esigenza di relazionarsi con un mercato professionale e di respiro internazionale, come IGLTA garantisce e promuove da decenni.