La Milano Fashion Week diventa digitale
A causa dell’emergenza coronavirus che sta colpendo il modo intero, per il 2020, precisamente dal 14 al 17 luglio, la settimana della moda di Milano si svolgerà in formato digitale. Ad annunciarlo la Camera Nazionale della Moda Italiana.
Per questa edizione digitale la MFW presenterà le collezioni maschili primavera estate 2021 e le precollezioni uomo e donna per la primavera/estate 2021. Così la Camera Nazionale della Moda Italiana, con l’obiettivo di creare un calendario ricco di contenuti, proporrà una piattaforma digitale dove saranno presentati contenuti fotografici, video, interviste, webinar, lectio magistralis in diretta streaming ed eventi.
A riguardo, Carlo Capasa, Presidente della CNMI, ha dichiarato a Vogue: “L’idea di questa settimana della moda digitale è di creare qualcosa di leggermente diverso da una normale settimana della moda. È qualcosa a cui abbiamo pensato appositamente per il mondo digitale.” – continua – “È qualcosa di misto. Ognuno può decidere il proprio messaggio. Il vantaggio è che in un mondo digitale sei completamente libero. Puoi trovare il tuo modo di esprimenti. Abbiamo detto a tutti: “Avete da uno a 15 minuti e potete decidere cosa volete mostrare.” Per alcuni, come Ermenegildo Zegna che ha annunciato una sfilata tra ambiente fisico e digitale per la metà di luglio, il contenuto potrebbe assomigliare più ad una sfilata o ad un lookbook tradizionali, ma per altri potrebbe essere “un film di moda, un backstage fotografico o un’intervista”.