Visita la Pinacoteca di Brera stando a casa

Situata in uno dei quartieri LGBTQ+ friendly più amati dalla comunità gay di tutto il mondo, la Pinacoteca di Brera è una delle gallerie nazionali d’arte antica e moderna più importanti e famose al mondo. Collocata nell’omonimo e celebre palazzo, con oltre 24.000 metri quadrati di superficie, raccoglie alcuni tra i massimi capolavori pittorici italiani e stranieri dal XIV al XIX.

In particolare, la “Pala Montefeltro” di Piero della Francesca, “Il Bacio” di Hayez, la “Cena in Emmaus” di Caravaggio, il “Cristo Morto” di Mantegna, il “Cristo alla Colonna” di Bramante e tante altre opere realizzate da Tintoretto, Giovanni Bellini, Rubens, Van Dyck, Picasso, Boccioni, Modigliani, Arturo Martini, Marino Marini, Morandi, Carrà, de Pisis…

Per far fronte all’imminente emergenza Covid-19, in Italia sono chiusi tutti i musei e i luoghi di cultura fino al prossimo 3 aprile. La Pinacoteca di Brera, come molti altri siti culturali nel mondo, offre la possibilità di scoprire il suo tesoro artistico stando comodamente seduti sul divano tramite dei tour virtuali.  Oltre al tour guidato, nella sezione “Collezione Online” del sito internet della Pinacoteca è possibile ammirare le sue meravigliose opere d’arte.

Leave your comment